Cari amici, posso orientarvi nella storia romano-giudaico- cristiana ?

Ho intenzione di fare conferenze di storia, nel corso del 2023, in relazione alle pubblicazioni di alcuni miei libri su Amazon.it, volendo riunire un pubblico per conferire, ragionando su un argomento, e trasmettere qualcosa di nuovo, storicamente accertato, probabilisticamente più sicuro, messo, comunque, in discussione.
Cari amici, vorrei fare lezioni semplici per un vostro personale orientamento tanto elementari da poter, in seguito, ognuno di voi, difendere le mie tesi da un’eventuale polemica con i christianoi dogmatici, astorici.

Mi sono deciso, da vecchio, a dare le risultanze – leggibili già in www.angelofilipponi.com – del mio lavoro di ricercatore storico e di traduttore di Filone alessandrino e di Giuseppe Flavio, come secolare non sacerdote, come laico non clero, desideroso, comunque, di insegnare storia cristiana, dopo oltre 50 anni di ricerca. Ho sempre pensato a me come insegnante, uno che fissa signa, come maestro, che sa qualcosa in più e sa fare e, quindi, in base alla propria esperienza può e forse deve dire ed orientare l’altro a ben pensare e a ben fare, specie in un periodo di vera crisi sociale, morale, politica, in un grave momento di recessione economico-finanziario, connesso ad un decadimento ambientale e culturale universale.

Se trovo qualcuno, interessato alla mia opera, che mi riunisce un gruppo di persone, di buona istruzione, volenterose, amanti del sapere , in un pubblico locale, sono disponibile a parlare gratuitamente e ad operare oggettivamente sulla base dei lavori pubblicati (10 libri su Giulio Erode il filelleno, Per un Bios di Ponzio Pilato, Il mito di Roma e di Augusto in Monarchia di Dante, La conversione di Paolo?!Una messinscena aramaica?! ). Se campo, vorrei far sentire il mio reale pensiero sull’ Altra storia del cristianesimo .

Questi sono gli argomenti:
1. Sulla medizzazione ebraica cfr. G.Flavio,Ant.Giud.,XI.
2. Sulla ellenizzazione giudaica e sull’alessandrinismo oniade economico- commerciale e finanziario
e sul contemporaneo nazionalismo giudaico, dopo la rivolta maccabaica antiseleucide e a seguito della costituzione del Regno asmoneo cfr. G.Flavio, Ant. Giud. XII, XIII.
3. Sulla famiglia asmonea, regnante del 146-5 fino al 38 a.C.,- come già mostrato in Giudaismo romano I Ebook 2012 , in relazione ai Regni ellenistici e ai Parthi e ai Romani;- e sulle lotte tra Sadducei e Farisei.
4. Sul regno di Giulio Erode e sua morte; e su quello dei suoi figli dopo l’ esautorazione di Giulio Archelao nel 6 d.C. e la costituzione della Sotto Provincia di Iudaea cfr. Ant giud. XIV,XV,XVI,XVII;
5. Sul malkuth di Christos-Messia (18 ottobre 31- Pasqua 36 d.C) maran e qain e su Giulio Erode Agrippa basileus;
6. Su Paolo di Tarso e il regno saturnio di Gaio Germanico Caligola cfr. Ant. Giud., XVIII, XIX;
7. Sui vangeli, su Paolo di Tarso, sulla figura di Filone alessandrino, sull’antiromanità giudaica farisaica e distruzione del Tempio, del 70 d.C.. e sulla rivolta di Shimon bar Kokba 133-135 d-C. e sulla successiva formazione alessandrina del cristianesimo con Origene filoniano e con la Trinità ( Padre, Figlio e Spirito santo).

Fiducioso di poter presentare non solo la figura umana aramaica di Gesù, ma anche di poter illustrare la storia romano-ellenistica imperiale, resto in attesa di iniziare… il mio lavoro…di maestro .

Angelo Filipponi