Biografia

Angelo Filipponi è nato a Folignano – AP – il 31.3.1939. È laureato in Lettere Classiche, indirizzo archeologico. Ha discusso la Tesi di laurea (Gli  Inni di Omero e  Callimaco) con C. Gallavotti.
Ha fatto studi di Orientalistica (scrittura cuneiforme, aramaico). Ha  seguito corsi di strutturalismo, semiologia, linguistica comparata  e semantica. Ha insegnato all’Istituto Magistrale di Ripatransone e ai licei Classico e Scientifico di S Benedetto del Tronto, dove  ha lavorato  mediante “paradigmi operativi”- di cui alcuni pubblicati come  Leggiamo insieme Ungaretti, Fastedit, Acquaviva Picena, 2003-.

E’ traduttore  di  “L’epistolario” di S. Bernardo,  di “Commento all’Apocalisse” di Goffredo di Auxerre,  di “Opera omnia” di Filone Alessandrino  (dal testo latino-Greco di Oeschelius  e Turnebus, 1614 e poi da Wendland, Coehn, Reiter), di  “Antichità Giudaiche”, 20 libri, di  Giuseppe  Flavio,  e di Stromateis di Clemente alessandrino – I libro-.

E’ autore di saggi storici:  L’ Altra lingua l’altra storia,  Demian, Teramo 1995; Jehoshua  o Iesous?, Maroni 2003; Giudaismo romano (I.II.)  ebook, Narcissus 2012,  Per una Conoscenza del primo cristianesimo (eBook Narcissus, 2012); Ma, Gesù, chi veramente sei stato?, ebook 2012 ; Giulio Erode il filelleno, I, II,III,IV,V,VI Amazon.it 2022; Per un bios di Ponzio Pilato, Amazon.it 2022;  La conversione di Paolo?! Una messinscena aramaica?! Amazon.it  2023, Il mito di Roma e di Augusto in “Monarchia” di Dante, Amazon.it  2023.

Gestisce dal 2006  il sito www.angelofilipponi.com

Ha scritto anche  un romanzo storico, L’Eterno e il Regno (eBook Narcissus, 2012) ed uno socio-religioso Mastreià (eBook Narcissus, 2012).
Vive a S. Benedetto del Tronto – AP

– .