Proposta editoriale ad un editore non affarista, ma desideroso di fare cultura ! Io, Angelo Filipponi, faccio due proposte, rifiutate da case editrici ebraiche, cattoliche ed anche laiche!
Le mie proposte sono per un editore italiano – europeo o americano- che ama la ricerca storica, il fare pratico e la cultura: sono un invito ad un uomo, che non vuole fare solo business con libri di personaggi televisivi, di attori e cantanti, cuochi e calciatori, ma che vuole promuovere la cultura di un popolo, favorendo i veri intellettuali!
La Prima è sulla figura umana e storica di Gesù cfr. Il Gesù di Angelo Filipponi in UNDER CONSTRUCTION.
Si tratta di L’Eterno e il regno che è , in effetti, la ricerca di un vecchio storico, discepolo di grandi scuole di pensiero, di un uomo, innovatore e revisore, di un ricercatore di storia romano-ellenistica e cristiana, che ha fatto per cinquanta anni operazioni di traduzione e di esegesi, di studi epigrafici, giuridici, numismatici ed archeologici, di uno studioso- le cui risultanze si possono leggere in libri specialistici e in www.angelofilipponi.com – Sulla base del testo di G. Flavio (Antichità Giudaiche XIV,185-267 e Contro Apione, II,35.37, relato a De Virtutibus di Filone alessandrino (Legatio ad Gaium e in Flaccum) ed altre opere filoniane, dopo aver precisato lo statuto ellenistico/politeuma degli ebrei in Alessandria e a Cirene e in ogni città- dove sono disseminati i giudei della diaspora- ho operato su due vie, una quella repubblicana cesariana ed imperiale ed una quella erodiana, procedendo, da una parte, su leges ed iura, dall’epoca di Cesare fino a Nerone, e, da un’altra, sui programmata e paraggelmata giudaici a favore di Giulio Hyrcano e di Giulio Erode ed infine dei giudei ellenisti, alessandrini cirenaici, efesini ecc.
Dalle risultanze sono derivate chiare indicazioni per una biografia di Gesù Christos, nato sotto Augusto e morto sotto Tiberio! cfr. Jehoshua o Iesous?, Ma, Gesù chi veramente sei stato? Per una conoscenza del primo cristianesimo. – che sono Ebook – e un romanzo storico, l’Eterno e il Regno, scritto anni fa, per la volgarizzazione del mio pensiero, dopo la scoperta della panourgia/raggiro malizioso secolare, della Chiesa cristiana cattolica, ortodossa e luterana!.
La mia proposta editoriale di L’Eterno e il regno è una novità assoluta sulla figura di Gesù Christos e potrebbe diventare un affare anche economico in quanto è frutto di una ricerca storica da parte di uno scrittore, buon conoscitore di lingue antiche e traduttore.
Il lungo lavoro di traduzione ha autorizzato una possibile vita /bios della figura umana storica di Gesù Christos (Cfr. Il Gesù Christos di Angelo Filipponi) esaminato come galileo aramaico Qain/architetto, kanah/ zelota e Meshiah/Christos, Maran/re illegittimo, antiromano in sei contesti, in relazione stretta con Giulio Erode Agrippa I, re legittimo di Giudea, suo successore. L’ opera è suddivisa in 6 parti ed ognuna ha una premessa storica. E’ opera pubblicata in ebook pdf, ultimata nel 1999!.
Editori, non è tempo di invertire la rotta! Consideriamo La cultura come vera risorsa d’Italia e di Europa! Il merito deve finalmente essere riconosciuto e… vincere! Smettete di pubblicare le solite storie, i soliti romanzi, le solite notizie: possibile che non vi siete stancati delle tautologie, specie religiose!
L’ altra proposta editoriale è su Giulio Erode il grande, il Filelleno, frutto di 21 anni di lavoro, opera mai edita, leggibile a parti nel sito www.angelofilipponi.com
L’ opera è una biografia così suddivisa:
I. Antipatro, padre di Erode; docx
II. Giulio Erode Basileus;- docx
III. Alessandra, suocera di Erode; docx-
IV. Erode il monarca (a. Il medico di Augusto;b. Erode e la Siccità, c. Un peccato di Erode: i figli studiano a Roma!); docx
V. Il regno di Antipatro, figlio di Erode (a.Antipatro e gli innocenti figli di Mariamne; b. La morte degli Innocenti e il “regno” di Antipatro) docx
VI. L’ultimo Erode (a. Erode turannodidaskalos di Augusto? b. Giulio Archelao, figlio di Erode, c. Il falso Alessandro ed Augusto; d. Perché la casata di Erode e quella di Filone hanno in comune il nome di Giulio? e. Giulio Erode il grande, filelleno) docx.
All’ opera segue come Appendice Vita di Erode di Giuseppe Flavio Antichità Giudaiche,Testo greco di Samuel Naber XIV,XV,XVI,XVII -Traduzione, note e commento -docx.
E’ un’ opera di 1.254 pagine – di cui 666 trattano della Vita di Erode in modo nuovo, originale, scientifico, secondo metodologia storica e linguistica, scritta mediante dialogo, intercorso tra un Professore ed un alunno, e 588 sono i quattro libri di Antichità giudaiche da me tradotti, costituenti il Bios di Giulio Erode di Giuseppe Flavio-.
Ho voluto scrivere un’opera storica mediante dialogo, in modo da centrare i vari argomenti in esame e migliorare la comunicazione dei contenuti. Perciò l’autore –il professore – dialoga con Marco Cinciripini – un ingegnere, suo ex alunno- che pone domande, intenzionato a comprendere esattamente il pensiero di uno scrittore, che fa ricerca e revisione storica del periodo giulio-claudio, essendo desideroso di sintetizzare quanto appreso, per comunicarlo ai suoi antichi compagni di scuola, nelle loro mensili riunioni. Il dialogo è strumento che permette all’ autore di argomentare, secondo metodo, e di dare le sue risultanze reali, frutto di un cinquantennale studio delle fonti tradotte, non solo di Giuseppe Flavio, ma anche di altri storici, in relazione alle domande, che vengono poste da un interlocutore colto e vivace.
La novità delle due opere è facilmente rilevabile a chi, da esperto, legge. Perciò si prega, in caso di accettazione, di far leggere, per una valutazione, la mia opera ad uomini di provata cultura, che già hanno compreso la novità del mio pensiero dallo studio delle traduzioni di Filone e di Flavio, leggibile nel mio sito in Articoli, Temi e Novità, oltre che in Ebook.
Editori, Invertiamo la rotta! facciamo cultura vera! formiamo un nuovo Italiano (un Europeo) su una base romano-ellenistica, non christiana!
Facciamo capire al popolo italiano- uscito un po’ fortificato ed erudito dal coronavirus- oltre alla vera figura umana e storica di qainita/costruttore e di maran/re di Gesù Christos, anche la nuova figura di Giulio Erode il Grande, Filelleno, venuta fuori dalla Musar/cultura aramaica e dalla paideia cultura ellenistica!