“Maggiore del desiderio di bere del vitello, il desiderio della vacca di allattare ” rabbi Aqivà (Talmud, Pesachim)
Maggiore di essere amato, è la voglia di amare; maggiore dell’anelito di ricercare è quello di insegnare.
Chi ha imparato facendo, deve tramandare ciò che ha visto fruttifero nel corso del suo lavoro: non è missione, né imperativo categorico, è una necessitas di vita: l’uomo, divenuto sapiente, grazie al sàpere, all’ aver fatto esperienza e aver provato e riprovato la cosa fatta, sperimentandola, la ripropone ai figli, ai discepoli, come conquista, come possibilità esistenziale, come tentativo realizzato in precisa situazione, da utilizzare in caso di somiglianza e di situazioni similari, secondo un orientamento generalizzato, mai vincolante in toto.
Archivi categoria: Romanzi
L’eterno e il Regno
Il romanzo L'eterno e il regno è opera inedita, finita di scrivere nel 1999 (Aprile) che, pur avendo avuto molti giudizi favorevoli, per vari motivi non è stata pubblicata, come libro.
Tra i giudizi riporto :
1 quello dell'Editrice la Giuntina (22-4-1999): Gentile professore, ho letto il Regno dei cieli ( poi cambiato in L'Eterno e il Regno). Pur apprezzando il grande lavoro di ricerca che sostiene il libro, considerazioni di marketing portano ad escludere la pubblicazione da parte della nostra piccola casa editrice. Rinnovandole tutta la mia stima, le invio cordiali saluti e l'augurio che il suo lavoro possa trovare il riconoscimento che merita. Firmato Vanna Vogelmann.